Il saluto comunista, spesso rappresentato dal pugno chiuso, è un gesto associato principalmente al socialismo, al comunismo e all'antifascismo.
Origini: Le origini del saluto non sono certe, ma si pensa derivi da movimenti operai e socialisti del XIX secolo. È diventato un simbolo diffuso nel XX secolo.
Significato: Il pugno chiuso simboleggia l'unità, la forza e la solidarietà della classe lavoratrice e la sua determinazione a lottare contro l'oppressione e lo sfruttamento capitalista. Può rappresentare anche resistenza, sfida e rivoluzione.
Utilizzo storico: È stato ampiamente utilizzato in Russia durante la Rivoluzione d'Ottobre e nell'Unione Sovietica. È stato adottato da vari movimenti socialisti, comunisti e di liberazione in tutto il mondo, inclusi i repubblicani durante la guerra civile spagnola. Alcuni partiti comunisti e socialisti lo usano ancora oggi.
Controversie: Il saluto comunista è stato oggetto di controversie a causa delle associazioni con regimi autoritari e violazioni dei diritti umani commesse in alcuni paesi comunisti. Per alcuni, rappresenta un ideale di uguaglianza e giustizia sociale, mentre per altri è un simbolo di oppressione e totalitarismo. La percezione del gesto varia significativamente a seconda del contesto storico e politico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page